Noce moscata: allucinogeno da provare?

noce-moscata-allucinogeno

Noce moscata allucinogeno, ma veramente? Pare di sì e allora noi, da bravi sballoni, ci siamo informati; ma, da fedeli cannaioli, non l’abbiamo provata (ancora). In effetti l’avevo già sentita dire, questa cosa che la noce moscata dà allucinazioni, ma non immaginavo fino a che punto e non avevo dato peso alla cosa. Certo, leggere noce moscata e droga nella stessa frase mi fa ancora strano, ma ecco cosa ho trovato in proposito facendo qualche ricerca.

Noce moscata, droga antica

Noce moscata, allucinogeno usato migliaia di anni fa. Pare che al tempo degli antichi egizi fosse usata in combinazione con l’hashish per aumentarne gli effetti. In passato la noce moscata, come moltissime spezie, era generalmente usata anche come medicinale, per curare l’insonnia o come analgesico.

Effetti della noce moscata

L’effetto della noce moscata può durare per molto tempo, più di 12 ore. Gli effetti della noce moscata sono: apatia, allucinazioni, percezione diversa di colori e forme e stati paranoici, come molte droghe in circolazione, ma non la nostra amatissima cannabis (non è proprio vero, qualche paranoia a volte mi viene, per non parlare della fame chimica).

La cosa assurda è che pare che la noce moscata abbia alcune caratteristiche simili all’LSD e all’Ecstasy (ma altre completamente diverse). La nostra spezia killer infatti è tipo in grado di farci produrre serotonina. Gli effetti allucinogeni della noce moscata, invece, sono causati dalla presenza di miristicina ed elemicina, le cui strutture chimiche sono molto simili a quelle dell’LSD, per l’appunto.

Quanta ne serve per sballarsi?

Poca, in linea di massima ne basta pochissima. Pare che, superando i 2 grammi, già si inizino ad avere i primi effetti. Si va in overdose da noce moscata già a 15-25 grammi. Quindi, semmai vi venisse in mente di provarla, vi direi di non farlo, perché delle quantità così minime sono davvero difficili da gestire.

Insomma, ve ne prego, ve ne parlo, ma non provatela!

La maggior parte delle informazioni che vi ho riferito le ho reperite in una ricerca incrociata sui seguenti siti e libri: MyPersonalTrainer, EroidelGusto e ForminLife.

Lascia il primo commento

Lascia un commento