
4/20 – Non so se vi siete resi conto di una cosa assolutamente strabiliante, fantastica, strafattissima, strippante e meravigliosa. Nell’aprile 2020, il 4/20 è durato tutto il mese. Se non l’avete festeggiato l’anno scorso, recuperate quest’anno. C’è tempo.
Da dove nasce il 4/20?

Il 4/20 nasce da questi Waldos, un gruppetto di amici nostri cannaioli californiani che si faceva chiamare così (Waldo è il tipo qui sopra, in italiano Wally di Trova Wally). Pare che i Waldos fossero entrati in possesso di una specie di mappa del tesoro, che avrebbe indicato una coltivazione di cannabis ormai abbandonata dagli anni ’70 (sempre in California). Il loro appuntamento fisso era sempre stabilito alle ore 4:20 e da qui nasce il numero.
Dopodiché, 4:20, per estensione, è diventata anche l’ora socialmente accettabile per iniziare a fumarsi le canne (molto meglio delle 17:30 della birra e delle 12:00 per il Bloody mary, eh…) e poi, dato che gli americani mettono prima il mese e poi il giorno nelle date, 4/20 è diventato anche la data per la manifestazione a favore della legalizzazione della cannabis, una specie di festa di controcultura che celebra la meravigliosa pianta che ci regala tanti sorrisi.
Link utili per chi parteciperà alla festa tutto aprile
Se avete intenzione di sballarvi per tutto il mese, cosa che io, per la cronaca, farò sicuramente, ecco qualche link utile da spizzarvi (da lucidi è meglio):
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.